Come cambiare rapidamente gli attacchi per escavatori compatti.
Ispezione rapida prima del cambio dell'attacco
Prima di sostituire uno qualsiasi degli accessori del tuo escavatore compatto, è buona norma dedicare un momento a un'ispezione rapida. Controlla la piastra di montaggio, i perni, i tubi flessibili idraulici e le connessioni se utilizzi attacchi alimentati. Ruggine, usura o parti mancanti possono rallentarti o causare problemi di sicurezza in seguito. Assicurarti che tutto sia pulito e in buone condizioni significa trascorrere meno tempo nella risoluzione dei problemi e più tempo lavorando.
Spegnimento sicuro della macchina e preparazione
Successivamente, mettere la macchina in condizioni di sicurezza per il cambio degli attacchi. Abbassare le braccia, spegnere il motore e inserire il freno di stazionamento. Assicurarsi che tutta la pressione idraulica sia scaricata. Per gli accessori alimentati, sarà necessario scollegare le tubazioni idrauliche oppure, se la macchina è dotata di attacchi rapidi, collegarli correttamente. Questo passaggio evita inconvenienti quando si sbloccherà e rimuoverà l'utensile attuale. Molti sistemi moderni per il cambio degli accessori dei carrelli elevatori cingolati prevedono attacchi automatici per le tubazioni idrauliche, semplificando questo processo.
Sblocco dell'utensile attuale e del meccanismo di bloccaggio
Con la macchina spenta e in sicurezza, è possibile sganciare l'utensile attualmente montato. Utilizzare la leva di blocco o i perni di blocco sul sistema di aggancio rapido e staccare l'utensile dalla piastra di montaggio. Assicurarsi di sostenere l'utensile in modo che non cada né si inclini inaspettatamente. Se ci sono tubi flessibili da scollegare, tenere a portata di mano i tappi di protezione per evitare contaminazioni nel sistema. Questo passaggio garantisce una sostituzione pulita dell'utensile e aiuta a proteggere l'impianto idraulico.
Montaggio del nuovo accessorio e fissaggio
Ora siete pronti per montare il nuovo accessorio. Allineare la piastra di montaggio con gli uncini dell'utensile, innestare gli uncini, quindi sollevare leggermente le braccia finché l'utensile non sarà completamente alloggiato. Una volta posizionato, bloccare il meccanismo di fissaggio—sia esso una leva manuale, dei perni o blocchi automatici. Se necessario, collegare ora le tubazioni idrauliche, assicurandosi che siano ben serrate e prive di perdite. Molte macchine permettono all'operatore di cambiare gli attacchi senza uscire dalla cabina, quando il sistema di cambio utensili e i raccordi sono progettati in tal senso.
Verifica del funzionamento e collaudo finale
Una volta montato e fissato l'accessorio, avviare la macchina e provare lentamente il movimento con il nuovo utensile. Far funzionare l'accessorio attraverso tutta la sua gamma di funzioni a bassa velocità per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Ascoltare rumori anomali, controllare la presenza di perdite e verificare che il fissaggio sia stabile. Dopo aver effettuato questi controlli, si può passare alla velocità massima e riprendere il lavoro con gli accessori del caricatore compatto.
Vantaggi delle rapide sostituzioni in campo
La possibilità di cambiare rapidamente gli accessori del caricatore compatto significa maggiore disponibilità della macchina, minore perdita di produttività e migliore adattabilità. È possibile passare dal benna al grappolo, dal demolitore idraulico al trituratore senza lunghi tempi di attesa. Questa flessibilità è particolarmente preziosa nei cantieri misti, dove le attività cambiano rapidamente. Più velocemente il personale riesce a effettuare i cambi, più efficiente diventa l'intera operazione.
