- Panoramica
- Parametri
- Dettagli
- Prodotti correlati
Le caratteristiche dei camion ribaltabili includono:
Scarico con ribaltamento automatico: Il design dei camion ribaltabili permette lo scarico automatico mediante forza di gravità o sistemi idraulici, offrendo comodità ed efficienza. Elevata adattabilità: I camion ribaltabili gestiscono terreni irregolari nei cantieri, prevengono la fuoriuscita del materiale e offrono ottime capacità fuoristrada e prestazioni in salita.
Versatilità: I moderni autocarri ribaltabili si evolvono verso un'operatività multifunzionale, consentendo il rapido cambio di attacchi per sollevamento, scavo, caricamento e altre operazioni. Trasporto a breve distanza: Utilizzati principalmente nei settori delle costruzioni, della bonifica idraulica, dell'edilizia stradale e mineraria, trasportano materiali sfusi come calcestruzzo, sabbia, ghiaia e terra.
Negli scenari ingegneristici, gli autocarri ribaltabili svolgono il ruolo principale nel "trasporto di movimento terra e materiali da costruzione", coprendo l'intero processo dall'avvio del progetto fino al completamento. Le loro applicazioni specifiche includono:
Operazioni di movimento terra: Trasporto del terreno in eccesso durante la livellazione del sito, materiale scavato dalle fosse di fondazione oppure riempimento con sabbia, ghiaia e terreno naturale nelle fondazioni (ad esempio cantieri edili immobiliari, costruzione di strade)
Trasporto di materiali da costruzione: Movimentazione a breve distanza di materiali edili sfusi come aggregati per calcestruzzo (sabbia/ghiaia), cemento, calce e mattoni. Si interfaccia direttamente con betoniere e aree di cantiere (eliminando l'uso di attrezzature aggiuntive per lo scarico efficiente);
Progetti infrastrutturali: Trasporto di scarti da scavo di gallerie e materiali per fondazioni stradali (ad esempio pietrisco, aggregati graduati) durante la costruzione di autostrade, ferrovie, ponti e tunnel. Alcuni autocarri ribaltabili di grandi dimensioni possono operare anche in spazi ristretti come tunnel;
Demolizione edifici: Trasporto di detriti edili (ad esempio mattoni rotti, blocchi di calcestruzzo) dai siti di demolizione. Alcuni autocarri ribaltabili dotati di cassoni sigillati prevengono l'inquinamento da polvere, risultando adatti a progetti di demolizione in aree urbane.
Trasporto minerario: Nei giacimenti di carbone, di minerale di ferro, di metalli non ferrosi e in altre operazioni minerarie, vengono utilizzati grandi camion ribaltabili (tipicamente da 30 tonnellate o più, con alcuni che superano le 100 tonnellate) per trasportare il minerale e la scoria da miniere sotterranee o a cielo aperto. Questi veicoli sono progettati per muoversi su terreni complessi come strade sterrate e pendenze ripide all'interno delle aree minerarie.
Cave / Fossi di sabbia e ghiaia: Trasporto di materiali lapidei estratti (ad esempio granito, calcare) e sabbia prodotta direttamente ai frantoi, agli impianti di lavorazione dei materiali da costruzione oppure al trasferimento verso porti e stazioni merci per l'esportazione.
Operazioni di estrazione non metallica: In miniere di gesso, miniere di argilla e siti simili, trasferimento di materie prime minerali non metalliche destinate all'uso nell'edilizia (ad esempio piastrelle, lastre di gesso) o nella produzione industriale chimica.
Modello motore |
DUCAR |
Tipo di potenza |
Barra orizzontale/EPAQuattro tempi/raffreddamento ad aria |
Spostamento |
420CC |
Potenza nominale |
13.5HP/3600rpm |
Tipo di Carburante |
92# |
Serbatoio carburante |
6L |
Peso |
480 kg |
Capacità di carico massima |
1300kg |
Dimensioni del corpo (escluso il poggiapiedi) |
2130x1250x1400MM |
Dimensioni del corpo inclusa la pedaliera |
2360x1250x1400MM |
Dimensioni della cassa |
1400x800x600MM |
Larghezza del telaio |
1250 mm |
Capacità del contenitore |
594 m³ |
Metodo di rovesciamento |
Benna idraulica ribaltabile |
Cammina su diverse pendenze |
6L |
Gradabilità |
26° |
Pneumatico |
6 |
Elemento filtrante per olio idraulico |
1 |
Elemento del filtro dell'aria |
1 |
Cavo acceleratore |
1 |